SERENA SPEDICATO – Io che amo solo te. Le voci di Genova (LIBRO 48PAG + CD)
Video
Io che amo solo te. Le Voci di Genova (video teaser)
Press Release
Sabato 16 aprile (ore 21 – ingresso 20 euro – info 3486087776 – biglietti disponibili nel circuito VivaTicket ) le Officine Cantelmo di Lecce ospiteranno la presentazione ufficiale con un concerto/spettacolo promosso con il sostegno della Regione Puglia nel Programma Straordinario 2020 in materia di Cultura e Spettacolo e del main sponsor “Carofalo – Agenti di assicurazione dal 1989“.

Sono gli incontri felici a generare bellezza, nella vita come nell’arte. È stato così per “La scuola di Genova”, un luogo e un tempo fatti di amici capaci di inaugurare una nuova stagione del cantautorato italiano che ha esplorato e cantato l’amore come mai prima. È stato così anche per la cantante Serena Spedicato e per lo scrittore Osvaldo Piliego che, in questo loro progetto originale, nato come concerto/spettacolo con la regia di Riccardo Lanzarone, e approdato adesso alla forma libro/cd, decidono di “raccontar-cantando” le parole, i suoni, le storie e le vite straordinarie di sei giganti della musica d’autore italiana. Dal vivo e nel prezioso libretto, con la grafica di Marina Damato, autrice delle foto con Maurizio Bizzochetti, i testi inediti accompagnano, infatti, dodici brani tra i più belli e rappresentativi della canzone di tutti i tempi rielaborati in una forma nuova grazie agli arrangiamenti firmati dal fisarmonicista Vince Abbracciante affiancato in scena e nel cd da Nando Di Modugno (chitarra classica) e Giorgio Vendola (contrabbasso). In scaletta “Ritornerai” e “Il tuo amore” di Bruno Lauzi, “Io che amo solo te” di Sergio Endrigo, “Il nostro concerto” e “La musica è finita” di Umberto Bindi, “Mi sono innamorato di te”, “Un giorno dopo l’altro” e “Ho capito che ti amo” di Luigi Tenco, “Sassi”, “Che cosa c’è” di Gino Paoli, “Bocca di rosa” e “Anime Salve” di Fabrizio De André. Un omaggio potente e commosso a Genova superba eppure ferita, “a una città e a un tempo del cuore … che in queste note e in queste parole hanno imparato l’amore”.
Track List
1 – Genova di tutta la vita (testo)
2 – RITORNERAI (Bruno Lauzi)
3 – Bruno Lauzi – Il piccolo gigante (testo)
4 – IL TUO AMORE (Bruno Lauzi)
5 – IO CHE AMO SOLO TE (Sergio Endrigo)
6 – Sergio Endrigo – Io che amo solo te (testo)
7 – IL NOSTRO CONCERTO (Umberto Bindi)
8 – Umberto Bindi – La Musica non è finita (testo)
9 – LA MUSICA È FINITA (Umberto Bindi – Franco Califano – Nisa)
10 – MI SONO INNAMORATO DI TE (Luigi Tenco)
11 – Luigi Tenco – Le parole nuove dell’amore (testo)
12 – UN GIORNO DOPO L’ ALTRO (Luigi Tenco)
13 – HO CAPITO CHE TI AMO (Luigi Tenco)
14 – Gino Paoli – Il poeta rock (testo)
15 – SASSI (Gino Paoli)
16 – CHE COSA C’È (Gino Paoli)
17 – BOCCA DI ROSA (Fabrizio De André – Gian Piero Reverberi)
18 – Fabrizio De Andrè – L’inizio e la fine (testo)
19 – ANIME SALVE (Fabrizio De André – Ivano Fossati)
Personnel
Serena Spedicato – canto, voce narrante
Vince Abbracciante – fisarmonica, arrangiamenti originali
Nando Di Modugno – chitarra classica
Giorgio Vendola – contrabbasso
Osvaldo Piliego – testi originali
Riccardo Lanzarone – regia spettacolo
Recording Data
Prodotto da Maurizio Bizzochetti (Dodicilune)
Label manager Maurizio Bizzochetti, www.dodicilune.it
Progetto scritto da Osvaldo Piliego
Regia di Riccardo Lanzarone
Produzione artistica Serena Spedicato
Direzione musicale Vince Abbracciante
Fotografie Marina Damato, Maurizio Bizzochetti
Grafica Marina Damato, Eskape Music
Contatti www.serenaspedicato.com, www.eskapemusic.com, www.dodicilune.it
Booking e management Eskape Music – www.eskapemusic.com, info@eskapemusic.com
Press office Pierpaolo Lala (CoolClub), www.coolclub.it, pierpaolo@coolclub.it
Timing 73:09
(P) 2022 Dodicilune (Italy)
ARTWORK (C) 2022 ESKAPE MUSIC
DDD ED521 – 8033309695211
• RECORDING DATA
Registrato nel Novembre 2000, Maggio 2021, Studio Sorriso, Bari (Italy)
Missaggio e masterizzazione Dicembre 2021, Studio Sorriso, Bari (Italy)
Ingegnere del suono Tommy Cavalieri
Supervisore al missaggio Vince Abbracciante